Pannello di sinistra

Pannello centrale

Pannello di destra

Il giardino dell'Eden

L'ala sinistra mostra il giardino dell'Eden. Nell’insieme compositivo si distinguono quattro registri: il superiore mostra Dio seduto su un trono, circondato da un’aura luminosa. Intorno a lui, tra le nubi del cielo, lottano gli angeli ribelli, trasformati in insetti. Sotto si apre un verde, incontaminato paesaggio, nel quale non si distingue alcuna presenza umana o animale: solo alcune rocce e uno specchio d’acqua. I tre registri sottostanti narrano  del Paradiso Terrestre, e vanno letti dal basso verso l'alto.

×

Giudizio Universale

Il pannello centrale mostra il giudizio universale vero e proprio, basato, sull’Apocalisse di san Giovanni Evangelista.
Il dipinto è asimmetricamente diviso in due parti, dominati da colori e tonalità contrastanti.

×

L’Inferno

L'inferno amplia la scena rappresentata nel pannello centrale: continuano le scene di esseri umani afflitti da tormenti. La fonte di cui beve Bosch non è un mistero; si può far risalire ai sermoni dell’epoca in cui visse, dominata dalle paure, dai peccati e dal terrore dei peccati; così, le parole dei pastori sono state tradotte da Bosch in forme e colori mostruosi per rappresentare la condanna dei peccatori.

×

Trittico del Giudizio Universale - Hyeronimus Bosch

1

2

3

1

2

1

2

3

TRITTICO DEL GIUDIZIO UNIVERSALE (Hyeronimus Bosch, 1482 ca. – Vienna, Accademia di Belle Arti)

×

Crediti

Trittico del Giudizio Universale - Hyeronimus Bosch

Crediti dell'oggetto

...

...

...

Progetto grafico e realizzazione: Alice Ninni e Luca Cattaneo (SmileLab)

 

© 2014 SEI - Società Editrice Internazionale p.a. - Torino

www.seieditrice.com

Tutti i diritti sono riservati. Sono vietate la trasmissione, la diffusione, il noleggio, la condivisione in rete e la copia dell’opera o di parti di essa con qualsiasi mezzo, compresa stampa, microfilm e memorizzazione elettronica, se non espressamente autorizzate per iscritto. L’editore dichiara la propria disponibilità a regolarizzare errori di attribuzione o eventuali omissioni sui detentori di diritti non potuti reperire.