“Come l’acqua versata nell’olio va a fondo, così i dannati precipiteranno verso il basso, e caduti a terra continueranno a pesare, perché diverse colpe giù li gravano al fondo. Vinti dalla brutalità delle passioni, saranno ridotti a una vita puramente animale, mentre la loro anima affoga e muore. Di fronte al loro abisso chiuderanno gli occhi. Nella loro scelleratezza si capovolgero a Dio, e il fumo del loro tormento salirà nei secoli dei secoli”.

I Dannati cacciati dal Paradiso

I Dannati all'Inferno

Autoritratto del Signorelli

Nella parte superiore dell’affresco, sullo sfondo di un cielo azzurro e sereno, le figure degli arcangeli armati si contrappongono a quelle dei demoni sulla destra che portano all’Inferno i Dannati.

×

Colpisce in questa lunetta la giungla di corpi umani nudi e demoni dalla pelle colorata: una scena densa di allusioni simboliche e grottesche.

×

Un demone blu, con un corno in fronte, solleva una prosperosa donna contro la sua volontà.

×

I dannati all'Inferno - Luca Signorelli

1

2

3

1

2

3

1

I DANNATI ALL’INFERNO (Scena tratta dal ciclo del Giudizio Universale, Luca Signorelli, 1499-1502, Cappella di San Brizio, Duomo di Orvieto)

×

Crediti

I dannati all'Inferno - Luca Signorelli

Crediti dell'oggetto

...

...

...

Progetto grafico e realizzazione: Alice Ninni e Luca Cattaneo (SmileLab)

 

© 2014 SEI - Società Editrice Internazionale p.a. - Torino

www.seieditrice.com

Tutti i diritti sono riservati. Sono vietate la trasmissione, la diffusione, il noleggio, la condivisione in rete e la copia dell’opera o di parti di essa con qualsiasi mezzo, compresa stampa, microfilm e memorizzazione elettronica, se non espressamente autorizzate per iscritto. L’editore dichiara la propria disponibilità a regolarizzare errori di attribuzione o eventuali omissioni sui detentori di diritti non potuti reperire.