L’Italia è una Repubblica Parlamentare Unitaria, nata il 2 giugno 1946, dopo la Seconda guerra mondiale. In quella data, i cittadini italiani furono chiamati a votare in un referendum istituzionale per scegliere se mantenere come forma di governo la monarchia o diventare una repubblica e la maggioranza votò per la repubblica. Venne in seguito promulgata la Costituzione italiana, la legge fondamentale dello Stato, entrata in vigore il 1° gennaio 1948. La nostra Repubblica si basa sul principio della separazione dei poteri, tipico delle democrazie moderne. Questo dovrebbe garantire che nessuno abbia troppo potere. Pertanto, in Italia il potere legislativo è detenuto dal Parlamento, quello esecutivo dal Governo e quello giudiziario dalla Magistratura.

APPROFONDISCI