Le parti di cui è composto Storica sono concesse in licenza, rispettivamente, da:
Palumbo: Il cristianesimo delle origini; I barbari: realtà e immaginazione; Carlo Magno; Le città medioevale; Le vie dei pellegrini; La peste del Trecento; Costantinopoli, terra di due imperi; La pittura rinascimentale; Artisti e mecenati; Inca, Maya, Aztechi: una visita archeologica; Enrico VIII; Le navi del 500; Quanto dura una guerra?; Le monarchie contemporanee; La rivoluzione scientifica; La Costituzione Americana; Il mito di Napoleone; Il Romanticismo; La scoperta del petrolio; L’emigrazione; La nascita del cinema; Le armi della prima guerra mondiale; Guerra del '15; Mussolini; Il cinema italiano durante il fascismo; I gulag; L'esercito tedesco; Dall'età del jazz alla grande depressione; L'attacco di Pearl Harbour; La scoperta dei campi di concentramento; I processi di Norimberga; La guerra lampo di Hitler; La bomba atomica; La costruzione del muro di Berlino; Le "battaglie" della guerra fredda; La conquista dello spazio; Mao e la costruzione del socialismo in Cina; Il World trade center, un simbolo americano; Il primo computer; La questione ambientale.
I video Palumbo sono stati curati da Luca Malavasi, Claudio Cipelletti e Ivano Pellizzoni
Tutti i diritti sono riservati. Sono vietate la trasmissione, la diffusione, il noleggio, la condivisione in rete e la copia dell’opera o di parti di essa con qualsiasi mezzo, compresa stampa, copia fotostatica, microfilm e memorizzazione elettronica, se non espressamente autorizzate per iscritto.
Gli editori dichiarano la propria disponibilità a regolarizzare errori di attribuzione o eventuali omissioni sui detentori di diritti non potuti reperire.
© 2014 G. B. Palumbo & C. Editore s.p.a.; SEI - Società Editrice Internazionale p.a.; Lattes editori s.p.a.