Carte interattive con attività (5)

Carta 01

L’impero mongolo

Nel 1206, per decisione dell’assemblea generale dei capi delle tribù mongole, il khan Temujin viene proclamato Gengis Khan: in lingua mongola, signore universale. Riunendo gli eserciti del suo popolo, Gengis Khan darà vita a uno degli imperi più vasti della storia, conquistando gran parte dell’Asia...

Carta 02

La peste e le rivolte contadine e urbane nel XIV secolo

Tra il 1347 e il 1452 l’Europa è sconvolta dalla peste, una malattia molto contagiosa e ad altissima mortalità. A scatenare il morbo sono probabilmente dei topi infettati dal bacillo, che, dai porti del Mar Nero, viaggiano nelle stive delle navi mercantili dirette in sud Italia...

Carta 03

La guerra dei cent’anni

Tra il XIV e il XV secolo, l’Europa fu devastata da lunghe guerre, la più terribile delle quali è probabilmente la guerra dei cent’anni, che oppose la Francia all’Inghilterra. La posta in gioco era il dominio di vaste aree della Francia di oggi...

Carta 04

Dall'Umanesimo al Rinascimento

Nel corso del ‘300, torna in Europa un forte interesse per l’arte e la letteratura classica, che nei secoli precedenti erano state quasi dimenticate. Molti artisti, letterati e intellettuali cominciano a visitare le biblioteche dei monasteri, incaricandosi di riportare alla luce le opere degli autori greci e latini...

Carta 05

L’Italia dopo la pace di Lodi

All’inizio del XV secolo, l’Italia era frazionata in numerosi Stati, molti dei quali erano sorti dall’allargamento dell’influenza di alcuni importanti comuni sulle aree circostanti. Cinque di questi Stati si dividevano la maggior parte del territorio...

Powered by:
Palumbo Multimedia. S.r.l.